Il Guerriero, il Mago e il Cacciatore
In questa terra leggendaria e maledetta, fatta di sospiri, lamenti e speranze, travolta dalla guerra e in balia del veloce susseguirsi di eventi, sta per accadere qualcosa, qualcosa di terribile, qualcosa di dimenticato…

Il Segreto della Magia

Tutto è già stato scritto o ognuno può ancora decidere il proprio destino?
È appena iniziata una storia che avrà fine più di duemila anni dopo.
L’Origine delle Razze
I continenti perduti vengono ritrovati e antichi artefatti bellici fanno ritorno sui campi di battaglia. Terribili verità sono sul punto di essere rivelate ad un mondo forse non ancora pronto…

Le Terre di Arset
Personaggi
• VOLUME I° • | |
Lear: | è un giovane e promettente mago appena diplomato alla scuola di magia “Gilean”, vive nella città di Aster. Conduce una vita normale e tranquilla, almeno finché Lancinat, il capitano della guarnigione del settore locale, non porta notizie di guerra provenienti dalla Contea di Meltar. In quella contea si è appena trasferito il suo più caro amico, è preoccupato per lui anche a causa di alcuni sogni che lo tormentano, e deve assolutamente ritrovarlo: la sua avventura inizia qui, e la sua vita cambierà radicalmente. |
Flaber: | è il più caro amico di Lear, lascia l’Accademia delle Armi un anno prima di conseguire il diploma, poiché deve trasferirsi a Dor a causa del lavoro del padre. Ma nella Contea di Meltar la situazione politica è precipitata, un gruppo di fanatici prende il potere, minacciando la Confederazione. Il suo ruolo sarà determinante nella difesa della speranza di un futuro libero. |
Garel: | è un mezz’elfo-mezzo-nano, esperto cacciatore professionista della città di Arbega, nel Continente di Lith, trascorre il suo tempo a ritmo di battute di caccia grazie alle quali si guadagna da vivere. Il suo ruolo nella vicenda non è chiaro, e solo alcuni sogni premonitori sembrano collegarlo al resto della storia. Il suo destino si inizierà a intravedere nel secondo libro e si risolverà nel terzo. |
Mograt: | è il capo indiscusso di una setta che prende il potere nella Contea di Meltar, è sua intenzione conquistare tutto il Continente di Harith, ma il suo interesse è rivolto soprattutto ad un demone sigillato in una statua cinquecento anni prima. Sulle terre sottomesse attua una feroce persecuzione contro i maghi. Quali sono i suoi reali obbiettivi? |
Enjiän: | è l’ultimo componente di un antico ordine di maghi. Se ne persero le tracce cinquecento anni prima dopo una battaglia furibonda con un demone che stava devastando tutta Arset, e ora sembra essere tornato: è veramente l’eroe della leggendaria o è solo un impostore? |
Shä-Zhûla: | è un antico demone che sconvolse le terre di Arset portando morte e distruzione. Venne sigillato in una statua, ma ora il suo nome torna di nuovo ad essere un incubo ed una minaccia. Intorno a questa figura si svolge la storia del primo libro. |
Löran, Rock e Tolk: | il primo è un vecchio elfo depositario di un’antica profezia che annuncia l’imminente ritorno del demone. Insieme agli altri due fa parte della resistenza di Meltar che si oppone alla tirannia di Mograt, e il loro destino si ritrova più volte intrecciato a quello di Lear e di Flaber. Il problema è che le cose non sono andate proprio come diceva la profezia… |
“Il Trio”: | è una squadra formata da tre makthûl d’elite, potenti orchetti stregoni in possesso di tre dei sette amuleti di Nûgdûmâth. Sono fratelli e il loro obbiettivo è quello di ritrovare la statua del demone e di schiacciare la resistenza creata da Flaber e compagni, ma il loro destino è legato a doppio nodo proprio con quello di Flaber. |
Edris: | è un essere extradimensionale, un “viaggiatore”, ha un carattere particolare e misterioso. La sua storia è collegata a quella del Krugän più di quello che si possa pensare. |
Enan: | è un essere oscuro e misterioso perso nella remota leggenda, di cui si suppone appena l’esistenza e a cui si ipotizza la regia degli eventi che stanno accadendo. |
• VOLUME II° • | |
Èrance: | è un ragazzo in cerca del suo passato, giacché ha perso completamente la memoria. L’energia scorre fluente in lui e viene sfruttato dall’Ordine per i suoi scopi. Il suo destino è intrecciato a doppio filo con Enan. |
Chobe: | è una vecchietta che vive insieme ad un draghetto in una sperduta isola nel Mare Interno, potente nella magia, abile nell’insegnamento, maestra di vita. |
Vivian: | è una giovane maga dell’Ordine, scartata per il solo essere femmina è in cerca della sua rivincita. |
Hèstel: | è un abile mago dell’Ordine, capitano della squadra dei juggernaut. Respinge efficacemente l’invasione di Harith, almeno finchè non scende in campo… |
• VOLUME III° • | |
Myrrdin: | è un mago misterioso, sorprendente e bizzarro, un vecchio-bambino imperscrutabile, dall’antica sapienza. Dimostra avere doti molto particolari, ed è nella continua e ossessiva ricerca di qualcosa. |
Èrika: | è la Protettrice della bambina senza nome, originaria di terre remote, è inseguita dai Cacciatori di Dei e ha un unico pensiero: portare in salvo la bambina. |
Andër: | è l’erede della casata Dellyr, è legato alla venerabile Chobe, a Vivian ed Hèstel, quindi indirettamente anche a Èrance ancor prima di conoscerlo. Si dimostra un valido combattente e ottimo compagno di viaggio: la sua armatura e la sua falce non lasciano scampo. |
Comune Calendario Corrente
Il conto degli anni inizia dalla fine della guerra delle razze: tutti gli eventi accaduti prima di questo evento sono datati PGR (Prima della Guerra delle Razze, anche se sarebbe più corretto dire Prima della fine della Guerra delle Razze), mentre tutti quelli successi dopo DGR (Dopo la Guerra delle Razze).
L’anno è diviso in quattro mesi, che ricalcano le quattro stagioni: PRIMO » primavera Ogni mese ha tre cicli lunari (non interi) di circa trenta giorni chiamati Luna: la prima luna inizia dal solstizio o dall’equinozio fino a trenta giorni dopo; i seguenti trenta appartengono alla seconda, mentre la terza arriva all’equinozio o al solstizio successivo. |
||
…per il Calendario Gregoriano | ||
PRIMO | » Prima Luna: 30 gg » Seconda Luna: 30 gg » Terza Luna: 32 gg |
21 Marzo (Equinozio di primavera) » 19 Aprile 20 Aprile » 19 Maggio 20 Maggio » 20 Giugno |
FRUTTIMO | » Prima Luna: 30 gg » Seconda Luna: 30 gg » Terza Luna: 34 gg |
21 Giugno (Solstizio d’estate) » 20 Luglio 21 Luglio » 19 Agosto 20 Agosto » 22 Settembre |
PROSSIMO | » Prima Luna: 30 gg » Seconda Luna: 30 gg » Terza Luna: 29 gg |
23 Settembre (Equinozio d’autunno) » 22 Ottobre 23 Ottobre » 21 novembre 22 Novembre » 20 Dicembre |
ULTIMO | » Prima Luna: 30 gg » Seconda Luna: 30 gg » Terza Luna: 30 gg |
21 Dicembre (Solstizio d’inverno) » 19 Gennaio 20 Gennaio » 18 Febbraio 19 Febbraio » 20 Marzo |
La Terza Luna di ogni mese tranne prossimo ha più di 30 gg per raggiungere l’anno solare. Ogni quattro anni la Terza Luna ULTIMO ha un giorno in più » (bisesto).
La datazione si esegue indicando il numero ordinale del giorno, la Luna, il mese e infine l’anno. |
Annali
Anno 0 | Finisce la guerra delle razze; l’evento viene usato come inizio della datazione degli anni. Le razze si distribuiscono in tutto il pianeta. |
15 DGR | Nell’isola di Patarea si forma il Regno di Patarea. |
20 | Nel continente di Lith si forma il doppio regno di Thaenor, mezzo elfo e mezzo nano. |
22 | Nel continente di Harith si forma l’Impero delle Razze. |
23 | Si forma il Granducato dell’Arcipelago comprendente le isole: Weis, Lair, Maricas, Danah, Losora, Elmia e Ras. |
25 | Le isole: Shibar, Roken, Metra, Ben, Geri, Nala e Nime, si annettono al Regno di Patarea. |
26 | Le isole: Carrol, Aleena e Balaine, formano la Contea delle Tre isole. |
30 | Le isole: Garet, Gandar, Liba e Tika, formano il Principato delle Isole del Sud. |
50 | Le isole: Conne, Enham, Scira, Ison, Antilo, Suno, Narsi e Nemis, formano il Principato delle Isole del Nord. |
62 | Il Granducato dell’Arcipelago stringe alleanza con il Regno di Patarea. |
113 | L’isola di Nimises sprofonda misteriosamente. |
114 | I sopravvissuti della catastrofe dell’isola di Nimises approdano sull’isola di Selenia, ne assoggettano gli abitanti e instaurano il Regno di Lihim. |
149 | Le armate di Lihim sbarcano su Carrol, Aleena e Belaine. |
150 | Le isole: Linoe, Doneryll, Ardyll, l’Isola del Ventol, Skyrl e Rohona, si mettono sotto la protezione dell’Impero delle Razze. |
155 | Le isole: Creso, Hengar, Cirea, Giza, Roel, Boohn ed Eloa, si mettono sotto la protezione del Regno di Thaenor. |
201 | Il Regno di Lihim si allea con il Principato delle Isole del Sud. |
210 | Muore l’ultimo rappresentante della dinastia Oris, famiglia reggente del Principato delle Isole del Nord: il principato si spacca; le famiglie Rial e Likos sono in aperto conflitto per la contesa del trono. |
233 | Il Regno di Lihim si allea con quello di Thaenor. |
240 | È guerra dichiarata tra le famiglie Rial e Likos. |
256 | La guerra finisce pari: il Principato delle Isole del Nord non esiste più; prendono il suo posto il Ducato di Rial e la contea di Likos. |
259 | Il regno di Lihim dichiara guerra all’Impero delle Razze, e invade le regioni del nord del continente di Harith. |
269 | Il regno di Lihim sconfigge l’Impero e conquista il continente e le sue isole protette; con un colpo di mano fa cadere i governi dei suoi alleati e occupa i loro territori. |
270 | Il Regno di Patarea, il Granducato dell’Arcipelago, il Ducato di Rial e la Contea di Likos stringono alleanza contro l’espansionismo del Regno di Lihim. |
282 | Approfittando dei conflitti interiori all’alleanza tra Likos e Rial, le truppe di Lihim attaccano contemporaneamente i quattro stati dell’alleanza. |
284 | Il regno di Lihim ha conquistato la totalità del pianeta: nasce l’Impero Planetario con capitale Shaira, nel continente di Harith. |
1284 | Cade misteriosamente la capitale dell’Impero della Pace (così chiamato per i mille anni di pace che ha portato), la parte settentrionale del continente di Harith viene sconvolta da un cataclisma Magico; la dinastia regnante è completamente estinta. |
1290 | Ogni traccia del vecchio impero è stata cancellata del tutto. |
1291 | Nel continente di Lith si forma a nordovest il Principato di Eloril (elfo), e a sud est il Regno di Thanul (nano). |
1303 | Il principato di Eloril conquista le isole: Bera, Dervill e Naros. |
1305 | Il Regno di Thanul conquista Weis. |
1309 | Eloril conquista Ardelia, Etar e Mira; Patarea conquista Schibar, Roken e Ben. |
1312 | Thanul conquista Hengar, Creso e Cirea; Patarea conquista Geri, Nime, Metra e Nala. |
1313 | Le isole: Selenia, Niles, Syhan e Helda, formano la Repubblica Libera del Nord. |
1317 | Rian e Nooga riconquistano Mira ed Etar e formano con la Repubblica Libera del Nord la Granfederazione del Nord. |
1323 | Il Regno di Patarea conquista Weis, e il Regno di Thanul gli dichiara guerra. |
1329 | Thanul sconfigge Patarea e si annette i suoi territori. |
1331 | La parte meridionale del continente di Harith si ripopola formando il Principato di Pan, la parte settentrionale viene evitata perché dichiarata terra selvaggia e considerata maledetta. |
1332 | Thanul conquista Giza, Roel, Boohn, Eloa e Rigel. |
1335 | Il Principato di Eloril entra nella Granfederazione del Nord. |
1339 | Il Regno di Thanul conquista anche Ras, Lair, Elmia, Losora, Danah e Maricas, formando il Grande Impero del Sud. |
1340 | Si forma un Principato nell’isola di Nemis. |
1346 | Nemis conquista Narsi e Lenos. |
1350 | Il Regno di Enham conquista Conne, Scira, Ison e Antilo. |
1352 | Il Principato di Pan conquista le isole: Garet, Gandar, Liba e Tika. Al principato si annettono anche le isole: Rohona, Linoe, Doneryll, Ardyll e l’Isola del Vento. |
1361 | Il Regno di Enham conquista Suno e tutto il Principato di Nemis. |
1365 | L’isola di Skirl entra nella Granfederazione del Nord. |
1373 | Le isole: Carrol, Belaine e Aleena, formano la Repubblica di Nemeb. |
1379 | Il Regno di Enham entra nella granfederazione, che da ora si chiama Grande Impero del Nord. |
1385 | I rappresentanti della Repubblica di Nemeb, del Principato di Pan e dei due imperi, firmano un trattato di non belligeranza, di aiuto reciproco e di difesa della pace. |
1389 | Grazie all’intesa del trattato, il mare settentrionale viene ripulito dai numerosi pirati che lo infestavano. |
1392 | Sorge, un po’ più a sud di Nimises, NimisesII, una città galleggiante, importante centro commerciale del pianeta. |
1403 DGR | Viene avvertita un’interferenza nel campo dei flussi magici del pianeta. I maghi più potenti del pianeta avvertono un’aura negativa, e con l’aiuto dell’arte dei nani e le conoscenze degli elfi, forgiano un amuleto per contrastarla in caso di pericolo. Il Läurindûmil, così si chiama, viene custodito nell’isola di Cirea, nel santuario appositamente costruito, che da questo momento sarà sede del Conclave della Magia. |
1410 | Il Principato di Pan organizza una spedizione per esplorare le terre selvagge, ma non fa più ritorno. |
1416 | Sull’isola di Patarea viene costruito il “Planetario”, un edificio dentro il quale sono stati aperti dei portali magici che collegano i più importanti punti del pianeta: l’isola di Carrol, il continente di Harith, il continente di Lith e l’isola di Lair; NimisesII rifiuta il portale che porta alla città galleggiante. |
1424 | l’isola di Skyrl viene evacuata per un’invasione di draghi proveniente dalle terre selvagge. Da questo momento è anche chiamata l’Isola dei Draghi. |
1435 | Vengono festeggiati i 50 anni dal trattato: durante tutto l’anno vengono indette feste, fiere e manifestazioni in tutti i paesi del pianeta. |
1444 DGR | Prima luna di Primo Un demone chiamato Shä-Zhûla elimina tutti i rappresentanti dell’ordine di Lärurîth tranne uno, che riesce a fuggire grazie al Planetario, nel Principato di Pan. Il demone getta nel caos il Grande impero del Sud. |
Terza Luna di Primo Enjiän, il sopravvissuto, fa sigillare tutti i portali del Planetario, mentre lo Shä-Zhûla devasta l’Impero del Nord. |
|
Terza Luna di Fruttimo Il Conclave della Magia cerca di fermare il demone con il Läurindûmil, che inspiegabilmente non funziona: il pianeta è sconvolto dal panico. |
|
Prima Luna di Prossimo Enjiän, con un gruppo di uomini temerari parte per le terre selvagge alla ricerca del popolo perduto di elfi guardiani. |
|
1445 | Prima Luna di Ultimo Anche il continente di Harith è sconvolto dal potere del demone. |
Terza Luna di Ultimo Gli elfi guardiani imprigionano lo Shä-Zhûla in una statua che lo riproduce nella sua forma animale, poi spariscono insieme ad Enjiän, dopo aver accuratamente nascosto la statua nella città perduta di Shaira, in mezzo al deserto di Moah. |
|
Seconda Luna di Primo La situazione torna alla normalità. |
|
1446 | La parte meridionale di Harith si organizza in una confederazione di tre contee: Aster, Meltar e Eliomys; l’isola di Belaine è disabitata. |
1450 | Nasce il Regno Unito di Lith (elfi e nani); il regno di Dous comprende le isole: Garet, Gandar, Liba e Tika. |
1462 | Le isole: Patarea, Weis, Maricas, Lair, Danah, Losora, Elmia, Ras, Metra, Roken, Schibar, Geri, Nala, Nime e Ben si uniscono nell’Impero Acquatico del Giglio. |
1463 | Le isole di Nemis e di Narsi sono governate dalla Repubblica di Thera. |
Ogni altra isola del pianeta ha un governo locale, ed ogni governo del pianeta vive per più di 500 anni rinchiuso in se stesso, ignorando gli altri: Gli unici punti di contatto sono solo pochi avventurieri e mercanti. Ogni altro evento è insignificante ed irrilevante fino al 1999: il presente. |